Prossimi webinar

Iscrizioni ai webinar del 2023

01. Webinar 231 – 2023
Venerdì 03 febbraio 2023 (11:00 – 13:00)

Procedure: zavorre o strumenti?

  • Linee guida, procedure, istruzioni operative: senso e implementazione
  • Illustrazione del fac-simile di procedura per gestire minacce e aggressioni

02. Webinar 231 – 2023
Venerdì 24 marzo 2023 (11:00 – 13:00)

231 – Aspetti fondamentali da conoscere e da applicare

  • Cultura della legalità e della responsabilità
  • Fondamentali adempimenti 231
  • Codice etico e di comportamento

03. Webinar 231 – 2023
Venerdì 19 maggio 2023 (11:00 – 13:00)

Tagliando 231

  • Verifica completezza e attuazione del Modello 231 (check-list tagliando 231)
  • Illustrazione Parte generale e Parte specifica del Modello 231
  • Illustrazione del fac-simile di procedura per guida e trasporti sicuri

04. Webinar 231 – 2023
Venerdì 07 luglio 2023 (11:00 – 13:00)

Risposte organizzative per contrastare il rischio-reati contro la pubblica amministrazione e societari

  • Ripresa presidi generali e specifici
  • Anagrafe dinamica dei contratti
  • Illustrazione del fac-simile di regolamento amministrativo

05. Webinar 231 – 2023
Venerdì 06 ottobre 2023 (11:00 – 13:00)

Sinergie tra 231 e 81

  • Articolo 30 del d.lgs. 81/2008 e redazione della check-list art. 30
  • Audit 231 nei servizi
  • Presentazione del manifesto-promemoria per la sicurezza

06. Webinar 231 – 2023
Venerdì 24 novembre 2023 (11:00 – 13:00)

Orizzonte 2024: che programmi avete?

  • Verifica e valutazione delle attività di vigilanza 231 svolte nel corso del 2023
  • Programmazione 2024 degli obiettivi e delle attività di miglioramento in campo 231

Webinar realizzati

Anno 2022

89. 6° Webinar 231 -2022
Venerdì 25 novembre 2022 (11:00 – 13:00)
Che programmi avete per il 2023?
Verifica delle attività svolte nel corso del 2022
Programmazione 2023 di attività e obiettivi di miglioramento in campo 231
Rivolto a:
– componenti del gruppo dirigente
– referenti 231 e responsabili compliance
– figure di coordinamento

88. 5° Webinar 231 – 2022
Venerdì 07 ottobre 2022 (11:00 – 13:00)
231 e 81: corrispondenze d’amorosi sensi
Articolo 30 del d.lgs. 81/2008
Esame e impostazione della check-list art. 30
Audit 231 nei servizi
Rivolto a:
– datori di lavoro 81
– referenti 231 e responsabili compliance
– figure di coordinamento

87. 4° Webinar 231 – 2022
Venerdì 8 luglio 2022 (09:00 – 13:00)
Huston, abbiamo un problema…
Costruiamo una procedura per la raccolta e la gestione delle segnalazioni
Rivolto a:
– referenti 231 e responsabili compliance
– componenti dei gruppi dirigenti

86. 3° Webinar 231 – 2022
Venerdì 13 maggio 2022 (11:00 – 13:00)
Tagliando 231
Verifica completezza e attuazione del Modello 231 (check-list tagliando 231)
Illustrazione della sezione P04 del Modello 231
Rivolto a:
– componenti di CdA
– aspiranti far parte di CdA
– referenti 231 e responsabili compliance
– componenti del gruppo dirigente

85. 2° Webinar 231 – 2022
Venerdì 01 aprile 2022 (11:00 – 13:00)
La 231 non è un pesce d’aprile
Introduzione alla 231
Cultura della legalità e della responsabilità di impresa
Fondamentali adempimenti 231
Codice etico e di condotta 231
Rivolto a:
– componenti di CdA
– aspiranti a far parte di CdA
– aspiranti a ruoli di coordinamento
– figure di recente nomina in posizioni di coordinamento

84. 1° Webinar 231 -2022
Venerdì 11 febbraio 2022 (09:00 – 13:00)
Chi ben inizia…
Costruiamo una procedura di avvio servizi integrata (81+ISO+Privacy+231)
Rivolto a:
– referenti 231 e responsabili compliance
– figure di coordinamento

Dicembre 2021

83. 6° Webinar 231 – 2021
Venerdì 10 dicembre 2021 (11:00 – 13:00)
Verifica attività 2021
Programmazione attività e obiettivi di miglioramento per il 2022

Ottobre 2021

82. 5° Webinar 231 – 2021
Venerdì 29 ottobre 2021 (11:00 – 13:00)
Adempimenti previsti dall’articolo 30 del d.lgs. 81/2008
Esame e impostazione della check-list art. 30
Messa a punto di audit specifici in relazione all’impostazione del Modello 231

Settembre 2021

81. 4° Webinar 231 – 2021
Venerdì 24 settembre 2021 (14:15 – 16:00)
Adempimenti previsti dall’articolo 30 del d.lgs. 81/2008
Esame e impostazione della check-list art. 30

Giugno 2021

80. 3° Webinar 231 – 2021
Venerdì 25 giugno 2021 (11:00 – 13:00)
Introduzione alla 231: la logica della norma e gli adempimenti fondamentali
Formazione rivolta a neo amministratori, a figure aspiranti o di recente incarico in ruoli organizzativi

Aprile 2021

79. 2° Webinar 231 – 2021
Venerdì 16 aprile 2021 (11:00 – 13:00)
Promozione della cultura della legalità nell’organizzazione
Diffusione del codice etico e di comportamento
Audit 231 da remoto nelle articolazioni organizzative e nei servizi

Febbraio 2021

78. Google Moduli strumento per costruire Piani di Smart Working
Giovedì 25 febbraio 2021 (14:30 – 16:30)
Come raccogliere il punto di vista degli interlocutori interessati nell’analisi di fabbisogni e disponibilità

77. 1° Webinar 231 – 2021
Venerdì 19 febbraio 2021 (11:00 – 13:00)
Verifica completezza e attuazione del Modello 231
Analisi di pertinenza dei reati e check-list tagliando 231

Dicembre 2020

76. Webinar 231 – Piano di attività 231 per il 2021
Mettiamo a fuoco obiettivi 231 e coordinate di azione per il 2021 
Lunedì 14 dicembre 2020, 16:30-18:00

Novembre 2020

75. Webinar 231 – Costruire una check-list 231 con Google Moduli
Lunedì 23 novembre 2020, 16:30-17:30
Come mettere a punto una check-list per svolgere audit da remoto

74. Webinar 231 – Connessioni fra 81 e 231
Lunedì 09 novembre 2020, 16:30-18:00
Le fattispecie di reato previste dall’art. 25 septies del d.lgs. 231/2001 e le disposizioni stabilite dall’art. 30 del d.lgs. 81/2008

73. Webinar – Laboratorio di confronto per accendere nuove idee
Lunedì 09 novembre 2020, 11:00-13:00
Mappa del bando di Fondazione Cariplo Per il libro e la lettura (ed. 2020)

Ottobre 2020

72. Webinar 231 – Reati tributari e 231
Lunedì 26 ottobre 2020, 11:00-13:00
Il recepimento della Direttiva europea PIF e l’aggiornamento del Modello 231 (seconda edizione)

71. Webinar – Lettura ragionata del bando Comincio da zero – Con i bambini Fondo per contrastare la povertà educativa
Venerdì 23 ottobre 2020, 11:00-13:00
Mappa del bando e prefigurazioni sugli orientamenti dei bandi successivi

Settembre 2020

68-69-70. SPID: una piccola mappa per orientarsi all’interno del Sistema Pubblico di Identità Digitale
11, 19 e 26 settembre 2020
Tre webinar organizzati in collaborazione con i circoli ACLI di Melzo, Gorgonzola, Cernusco sul Naviglio e Cassano d’Adda

67. Webinar 231 – Reati tributari e 231
Lunedì 14 settembre 2020, 16:30-18:00
Il recepimento della Direttiva europea PIF e l’aggiornamento del Modello 231

Luglio 2020

66. Webinar 231 – Smart work e 231: da risposta emergenziale a progetto organizzativo
Martedì 21 luglio 2020, 14:15-16:00
Esame delle connessioni fra i vincoli della 231, le disposizioni nella fase emergenziale relative allo smart working e le prospettive della legge 81/2017

Giugno 2020

65. Webinar 231 – Introduzione al Modello 231: cos’è, a cosa serve e perché è utile?
Venerdì 26 giugno, 11:00 – 13:00
Il webinar è rivolto a componenti degli organi di governo, figure di coordinamento, figure amministrative, figure operative che desiderano conoscere gli elementi essenziali previsti dal decreto legislativo 231/2001 e gli adempimenti richiesti

64. Comunicare con i media: come vendere una notizia (seconda parte)
Webinar interattivo condotto da Ambra Chirico
Giovedì 11 giugno 2020, 17:00 – 18:30

63. Estate Musica Cinema – Tre progetti alla ricerca di titoli accattivanti
Web-laboratorio di progettazione partecipata in collaborazione con Arci Emilia Romagna, Arci Reggio Emilia, Arci Piacenza, e Quadir
Scarica la locandina-invito
Martedì 09 giugno 2020, 14:00 – 15:30

62. Power Point: indicazioni pratiche e scorciatoie utili
Webinar formativo condotto da Giacomo Maino
Venerdì 05 giugno, 17.30-19:00

61. Undicesimo Webinar 231
Monitorare la Fase 2: privacy, assemblee, approvvigionamenti
Webinar della comunità di pratica 231
Giovedì 04 giugno, 16.00-17:30

60. Business e sviluppo sostenibile in tempo di Covid-19. Il target 12.6 dell’Agenda 2030 dell’ONU
In collaborazione con il Centro Culturale Veritas – Trieste
Web-dialogo con p. Luciano Larivera S.J. direttore Centro Culturale Veritas
Mercoledì 3 giugno, 18.00-19:30

Maggio 2020

59. Comunicare con i media: cos’è e come si scrive un comunicato stampa (prima parte)
Webinar interattivo condotto da Ambra Chirico
Giovedì 28 maggio 2020, 17:00 – 18:30

58. Per scrivere email professionali efficaci: le mail di candidatura e di presentazione dei CV
Web laboratorio condotto da Graziano Maino e Luciano Barrilà
Venerdì 15 maggio 2020, 17:45 – 19:15
Materiali per approfondire: Uno, Due, Tre, Quattro, Cinque, Sei, Sette, Otto, Nove, Dieci

57. Bambini e ragazzi al centro: idee e progetti nella crisi. Il contributo di comunità, enti locali, scuole, imprese sociali, parchi, biblioteche per costruire strategie di adattamento attive e dinamiche
Webdialogo promosso da IRSSES, Percorsi di secondo welfare e Pares
venerdì 15 maggio 2020, 11:00 – 12:30

56. Studiare online in gruppo, in università e non solo: ipotesi, strumenti, truccologie (chi partecipa porta e prende idee)
Web laboratorio condotto da Graziano Maino e Luciano Barrilà
Mercoledì 13 maggio 2020, 18:00 – 19:15

55. Organizzare eventi e attività a distanza:  esperienze a confronto tra colleghi delle biblioteche CUBI
Webinar moderato da Graziano Maino

54. Webinar 231: aggiornamenti e confronti tra organizzazioni sociali
Indicazioni per aggiornare il Modello 231
Lunedì 11 maggio 2020, 17:00 – 18:30
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris

53. Confronto metodologico sulla costruzione partecipata del piano strategico del Sistema CUBI – culture e biblioteche in rete
Web dialogano Alessandro Agustoni (co-cordinatore di CUBI ) e Marco Cau (Pares) discutono con Gabriele Bottino (Unimi e Centro ICONA ) e Franca Maino (Unimi e Percorsi di secondo welfare)
Giovedì 07 maggio 2020, 11:30-13:00

52. Google Moduli: per costruire sondaggi online (parte pratica)
Web-laboratori per familiarizzare con strumenti utili nel lavoro a distanza, organizzati per il sistema bibliotecario CUBI e condotti da Luciano Barrilà

51. Webinar 231 > aggiornamenti e confronti tra organizzazioni sociali
Guardando alla fase 2: soluzioni operative adottate e da adottare
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris
Lunedì 04 maggio 2020, 17:00 – 18:30

Aprile 2020

50. Le biblioteche CUBI nella fase 2 dell’emergenza Covid: aspetti pratici di servizio
Webinar moderato da Alessandro Agustoni (Coordinatore SBV)

49. Usare Linkedin per valorizzare la propria professione
Webinar interattivo condotto Michela Borsa e Lucia Celi
Giovedì 30 aprile, 2020, 18:30 – 19:45

48. Webinar formativo: Google Fogli per programmare, gestire e rendicontare attività
Webinar formativo condotto da Renata Chiti
Giovedì 30 aprile 2020, 12:00 – 13:00

47. Ripensare la cittadinanza nell’era digitale (3/3)
Come le tecnologie abilitano nuove forme di cittadinanza e di partecipazione nei giorni del Coronavirus
Webdialogo con Fiorella De Cindio (Fondazione Rete Civica di Milano e Unimi) e Andrea Trentini (Unimi)
Mercoledì 29 aprile 2020, 12.00 – 13.15

46. Google Drive e Calendar: file e appuntamenti online e condivisi
Web-laboratori per familiarizzare con strumenti utili nel lavoro a distanza, organizzati per il sistema bibliotecario CUBI e condotti da Luciano Barrilà

45. Webinar 231: aggiornamenti e confronti tra organizzazioni sociali
Prima parte: Fulvio Panizzari di RDG illustra la normativa relativa allo smart working (legge 81/2017)
Seconda parte: Confronto sulla fase 2 a partire dal Protocollo di sicurezza aggiornato il 24 aprile 2020 e del Documento INAIL aprile 2020
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris
Lunedì 27 aprile 2020, 17:00 – 18:30

44. Per scrivere email professionali efficaci: elementi chiave e mail sfidanti
Web laboratorio condotto da Graziano Maino e Luciano Barrilà
Venerdì 24 aprile 2020, 18:00 – 19:15
Materiali per approfondire: post1, post2, post3, post4, post5, post6, post7, post8, post9, post10

43. Google MODULI: per costruire sondaggi online (parte teorica)
Web-laboratori per familiarizzare con strumenti utili nel lavoro a distanza, organizzati per il sistema bibliotecario CUBI e condotti da Luciano Barrilà

42. Tutti Bulli. Perché una società violenta vuole processare i ragazzi
Webdialogo con Domenico Barrilà per ragionare e discutere di adolescenza
Mercoledì 22 aprile 2020, 21:00 – 22:30

41. Studiare online in gruppo, in università: ipotesi, strumenti, truccologie (chi partecipa porta e prende idee) 1/2
Web laboratorio condotto da Graziano Maino e Luciano Barrilà
Mercoledì 22 aprile 2020, 18:00 – 19:15

40. Decidim piattaforma per partecipare e decidere online – in per questi giorni di emergenza e non solo (2/2)
Web laboratorio condotto da Giulia Bertone
Mercoledì 22 aprile 2020, 11:00 – 12:15

39. Google Keep per collaborare in contesti di studio e di lavoro
Webinar formativo condotto da Monica Sciachitano
Martedì 21 aprile 2020, 17:30 – 18:30

38. Webinar 231: aggiornamenti e confronto tra organizzazioni sociali
Soluzioni operative adottate e azioni possibili
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris
Lunedì 20 aprile 2020, 17:00 – 18:30

37. 𓀡 Collaborare online (non) è solo questione di bon-ton
Web-lab interattivo
: all’opera, a più mani, su una mappa imperfetta, usando Google Jamboard
Venerdì 17 aprile 2020, 18:00 – 19:00

36. 톺 Tutti Bulli. Perché una società violenta vuole processare i ragazzi
Web-dialogo con Domenico Barrilà per ragionare e discutere sull’adolescenza.
Giovedì 16 aprile 2020, 21:00 – 22:30

35. 톺 Come usare WhatsApp senza fare/farsi male!
Secondo Webinar introduttivo: la messaggistica istantanea in contesti di lavoro…
Come essere collaborativi ed evitare confusione e incazzature
Giovedì 16 aprile 2020, 14:30 – 15:45
Webinar condotto da Ambra Chirico
Un post di Ambra Chirico e Graziano Maino per approfondire: Come usare WhatsApp senza far/si male!

34. Decidim: una piattaforma per decidere online (1/2)
Primo Web-lab per sperimentare la partecipazione online in per questi giorni di emergenza
Web-lab condotto da Giulia Bertone
Mercoledì 15 aprile 2020, 11:00 – 12:15

33. Webinar 231: aggiornamenti e confronti tra organizzazioni sociali
Soluzioni operative adottate e azioni possibili
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris
Martedì 14 aprile 2020, 17:00 – 18:30

32. 🌕🐇🥕🥚🍀 Open-Webinar di Pasquetta > vi aspettiamo per gli auguri!
Vediamoci per un saluto lunedì 13 aprile, tra le 10:00 e le 12:00
Con Michela Nanut, illustratrice di storie per piccoli e grandi, abbiamo preparato dei disegni-doni da scambiarci.
Qui si può scaricare “È arrivato il virus!” librino gratuito da colorare, scritto e disegnato da Michela Nanut per spiegare a bambine e bambini piccoli quello che sta succedendo con l’emergenza Coronavirus

31. 𓀡 Come coordinarsi nella scrittura a più mani su Google Documenti
Web-lab interattivo
venerdì 10 aprile 2020, 11:45 – 13:15
Per approfondire, i post di Marco Cau e Graziano Maino:
Ventidue suggerimenti per scrivere in coppia online
Promuovere iniziative online

30. Ripensare la cittadinanza nell’era digitale
Come le tecnologie abilitano nuove forme di cittadinanza e di partecipazione nei giorni del Coronavirus
Secondo Web-dialogo con Fiorella De Cindio e Andrea Trentini
In collaborazione con Fondazione Rete Civica di Milano e Università
degli Studi di Milano
mercoledì 8 aprile 2020, 12:00 – 13:15

29. Webinar 231: aggiornamenti e confronto tra organizzazioni sociali
Soluzioni operative adottate e azioni possibili
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris
Lunedì 06 aprile 2020, 17:00 – 18:30

28. Google Drive: add-on per generare attestati di partecipazione e verifiche di apprendimento
Webinar avanzato 1/2
Lunedì 06 aprile 2020, 12:00 – 13:00

27. Web-Laboratorio: Google Jamboard
Lavagna interattiva (facile ma sfidante) per imparare, collaborare e co-progettare online
Sperimenteremo il lavoro in sottogruppi
venerdì 03 aprile 2020, 17:00 – 18:15

26. Ripensare la cittadinanza nell’era digitale
Come le tecnologie abilitano nuove forme di cittadinanza e di partecipazione nei giorni del Coronavirus
Primo Web-dialogo con Fiorella De Cindio e Andrea Trentini
In collaborazione con: Fondazione Rete Civica di Milano e Università
degli Studi di Milano
venerdì 03 aprile 2020, 12:00 – 13:00

25. Per condividere buone pratiche, idee e possibilità
Web-incontro: Percorsi di secondo welfare e Pares presentano iniziative nel sociale, nella scuola e nel lavoro avviate in questi giorni di emergenza
giovedì 02 aprile 2020, 11:00 – 12:15
Qui le slide degli interventi di Monica Maggi, Maria Teresa Scarpa, Marzio Rivera, Federico Razetti e Valentino Santoni.
ꄬꄬ

24. Drive: Moduli Google (focus sulla predisposizione di quiz online)
Webinar didattico
mercoledì 01 aprile 2020, 11:00 – 12:00

Marzo 2020

23. Webinar 231: aggiornamenti e confronto tra organizzazioni sociali
Soluzioni operative adottate e azioni possibili
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris
Lunedì 30 marzo 2020, 17:00 – 18:30

22. Google Calendar /2
Webinar didattico
lunedì 30 marzo 2020, 12:00 – 13:00

21. Come gestire un focus-group online, usando mappe interattive /2 Web-lab partecipato con il supporto di lavagna digitale multiutente venerdì 27 marzo 2020, 17:00 – 18:15 Materiali utili 4P > preparare, promuovere, promuovere partecipazione, post-produrre un webinar

20. Come gestire un focus-group online, usando mappe interattive /1 Web-lab partecipato con il supporto di lavagna digitale multiutente venerdì 27 marzo 2020, 11:45 – 13:00 Materiali utili 4P > preparare, promuovere, promuovere partecipazione, post-produrre un webinar

19. Come usare WhatsApp senza fare/farsi male! Webinar introduttivo: la messaggistica istantanea in contesti di lavoro e collaborativi: come essere efficaci ed evitare confusione e incazzature Qui le slide presentate giovedì 26 marzo 2020, 14:30 – 15:30
Per approfondire un post di Ambra Chirico e Graziano Maino: Come usare WhatsApp senza far/si male!

18. Drive: Presentazioni Google (slides e non solo) Webinar didattico mercoledì 25 marzo 2020, 11:00 – 12:00

17. Webinar 231: aggiornamenti e confronto tra organizzazioni sociali
Soluzioni operative adottate e azioni possibili
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris
Lunedì 23 marzo 2020, 17:00 – 18:00

16. Come usare Zoom, piattaforma per videoconferenze /2 Webinar didattico lunedì 23 marzo 2020, 12:00 – 13:00

15. Come organizzare un webinar formativo (seconda edizione) Webinar formativo (qui le slide presentate) venerdì 20 marzo 2020, 17:00 – 18:00
Per approfondire un post di Luciano Barrilà e Graziano Maino 4P > preparare, promuovere, promuovere partecipazione, post-produrre un webinar

14. Come organizzare un webinar formativo (prima edizione) Webinar formativo (qui le slide presentate) venerdì 20 marzo 2020, 12:00 – 13:00
Per approfondire un post di Luciano Barrilà e Graziano Maino 4P > preparare, promuovere, promuovere partecipazione, post-produrre un webinar

13. Drive: Moduli Google (non solo questionari online) /2 giovedì 19 marzo 2020, 11:00-12:00

12. Google Drive: introduzione generale mercoledì 18 marzo 2020, 14:30-15:30

11. Drive: Fogli Google (fogli di calcolo) mercoledì 18 marzo 2020, 12:00-13:00

10. Come usare Zoom, piattaforma per videoconferenze /1 martedì 17 marzo 2020, 11:00-12:00

9. Google Drive: introduzione generale lunedì 16 marzo 2020, 14:30-15:30

8. Google Calendar /1 lunedì 16 marzo 2020, 12:00 – 13:00

7. Webinar 231: esame del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris
Lunedì 16 marzo 2020 (08:30 – 09:30)

6. Webinar 231: esame del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
Comunità di pratica facilitata da Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris
Domenica 15 marzo 2020 (17:00 – 18:00)

5. Web-Lab > Gruppi di lettura e di studio in videoconferenza venerdì 13 marzo 2020, 14:30 – 15:30 Per approfondire Quello che abbiamo compreso dal web-lab di progettazione di gruppi di lettura online

4. Drive: Moduli Google (questionari e altro) /1 mercoledì 11 marzo 2020, 12:00-13:00

3. Google Drive: rudimenti base (replica) lunedì 09 marzo 2020, 12:00-13:00

2. Google Drive: rudimenti avanzati venerdì 06 marzo 2020, 12:00 – 13:00

1. Google Drive: rudimenti base mercoledì 04 marzo 2020, 12:00-13:00