Dicono di noi
13. Rough guide to citizen engagement in public libraries , Joint Research Centre, pp. 29-32, 2023.
12. Biblioteche, nuova rete plurale, Corriere della Sera, 20 giugno 2023.
11. Laboratori di quartiere a Piacenza, Libertà, 07 aprile 2023.
10. Evento conclusivo progetto Vivere in Valle d’Aosta (FAMI 2014 – 2020)
9. Nata una “comunità di pratica” in Valtellina per raccogliere idee, spunti e proposte sul tema delle accessibilità, Fondazione Triulza, 05 dicembre 2022.
8. Il mondo del sociale si interroga sul futuro, La Guida, 10 novembre 2022.
7. Rigenerazione dell’ex cinema “Topo Nero”: in arrivo spazio pubblico polifunzionale, PiacenzaSera, 27 luglio 2022.
6. Dieci idee per il FUTURO di BIELLA nel 2030, il Biellese, 28 giugno 2022.
5. Ripensare il Topo Nero dal campo di bocce al percorso per il fitness, Libertà, 29 marzo 2022.
4. Sarmato, una passeggiata per ripensare l’area del “Topo Nero”, PiacenzaSera, 25 marzo 2022.
3. Attiviamoci per la cura dei luoghi di Spilamberto: 15.000 euro dalla Regione Emilia Romagna per incentivare i processi di partecipazione, Sassuolo2000, 15 febbraio 2022.
2. Un recupero partecipato per l’area dell’ex cinema “Topo Nero”, Il Piacenza, 12 febbraio 2022.
1. Al via il Primo Tavolo permanente sul Doposcuola in Valle d’Aosta, Aosta Sera, 23 ottobre 2021.