A partire dalle proprie esperienze e pratiche, Pares produce manuali e working paper indirizzati a policy maker, community maker, agenti di sviluppo, imprenditori sociali, attivisti e consulenti attivi nell’ambito della progettazione partecipata, della collaborazione cross-settoriale, della facilitazione in spazi fisici e digitali.

I manuali e i working paper di seguito elencati, realizzati da Pares per conto di diversi clienti o autoprodotti, sono scaricabili e utilizzabili citando la fonte.

Periferie al centro: spazi ed eventi per nuovi legami comunitari (2016)

e

Scarica il working paper

Reti collaborative e strumenti digitali per innovare la scuola. Esperienze locali in un contesto in evoluzione (2018)

e

Link all’articolo su Percorsi di secondo welfare

Scarica il working paper

Ripensare la filiera integrata dei servizi di cura alla persona (2021)

Riflessioni, strumenti, proposte

e

Link all’articolo su Percorsi di secondo welfare

Scarica il working paper

BENI NATURALI E SERVIZI ECOSISTEMICI. Riflessioni ed esperienze dal Bando Capitale Naturale (2021)

QUADERNI DELL’OSSERVATORIO – Approfondimenti

e

Scarica il quaderno

La scuola ci appartiene: progettare spazi scolastici collaborando (2021)

Idee, processi e strumenti dall’esperienza del progetto Scuole al centro

e

Link all’articolo su Percorsi di secondo welfare

Scarica il working paper

Link allo spazio digitale (con video tutorial e schede attività)

IL VALORE DELLA NATURA. Esperienze dalle comunità di pratica del bando Capitale Naturale (2022)

QUADERNI DELL’OSSERVATORIO – Casi studio

e

Scarica il quaderno