Chi siamo e informazioni di contatto

L’indirizzo del nostro sito web è: https://pares.it.

Titolare del trattamento dei dati è Pares Società Cooperativa a r.l.
Sede legale: via Melchiorre Gioia, 82, 20125 Milano
Legale rappresentante: Graziano Maino
348 0117845,
graziano.maino@registerpec.it
P.IVA e CF 13348110159
REA 1643541
ANC A109140

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Modulo di contatto (base giuridica e consenso al trattamento)

I dati inviati tramite modulo di contatto (email, nome e cognome, organizzazione di appartenenza) sono utilizzati esclusivamente per le finalità direttamente connesse (risposta alle richieste).
In nessun caso vengono utilizzati per finalità diverse come, ad esempio, comunicazioni pubblicitarie.
Procedendo con l’invio del modulo di contatto si esprime dunque il consenso al trattamento dei dati, che costituisce la base giuridica del trattamento.

Iscrizione a webinar o ad altre attività online (base giuridica e consenso al trattamento)

I dati raccolti da Pares (email, nome e cognome, organizzazione di appartenenza) vengono utilizzati esclusivamente per:
– perfezionare l’iscrizione ai webinar;
– inviare i link per accedere ai webinar;
– raccogliere i questionari di gradimento.
In nessun caso vengono utilizzati per finalità diverse come, ad esempio, comunicazioni pubblicitarie.
Procedendo con l’invio del modulo si esprime dunque il consenso al trattamento dei dati.

Iscrizione alla newsletter Pareslink

Pareslink, la newsletter di Pares, è gestita interamente (dalla raccolta degli indirizzi all’invio delle mail) attraverso la piattaforma Mailchimp.
I dati raccolti (email, nome e cognome, organizzazione di appartenenza) vengono utilizzati da Pares esclusivamente per:
– perfezionare l’iscrizione alla newsletter;
– inviare la newsletter.
Procedendo con l’invio del modulo di iscrizione si esprime dunque il consenso al trattamento dei dati.
In qualunque momento è possibile cancellare la propria iscrizione utilizzando l’apposito link posto in calce a tutte le mail della newsletter.

Cookie

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

I tuoi dati non sono condivisi con nessuno.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei tuoi dati attraverso la registrazione sul nostro sito/portale, pur essendo facoltativo, è indispensabile per consentirci di fornirti i servizi richiesti e pertanto in caso di rifiuto a rendere le informazioni, non potremo fornirti i servizi per i quali hai deciso di registrarti.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Utenti che si registrano sul nostro sito web

Memorizziamo le informazioni personali che emergono dal profilo utente dell’interessato. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non può essere modificato). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Conserviamo i dati raccolti sino al 31 dicembre di ogni anno. Procediamo poi alla distruzione delle informazioni.

Utenti che si registrano ad iniziative o webinar online

Salvo diversamente specificato dalla singola iniziativa, conserviamo i dati raccolti sino al 31 dicembre di ogni anno. Procediamo poi alla distruzione delle informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Hai altresì il diritto di revocare gratuitamente, in ogni momento il consenso reso attraverso la registrazione sul nostro sito/portale.

Informazioni aggiuntive

I dati relativi a moduli attivati sul sito verranno conservati sui server di WordPress, accessibili al titolare tramite password sicura, fino alla richiesta di cancellazione da parte del soggetto interessato. Tutte le informazioni richieste dalla normativa GDPR e relative alla raccolta e all’utilizzo dei dati dei lettori da parte di WordPress possono essere trovate alle pagine dedicate alla privacy e ai cookie.

I dati raccolti per attività di formazione online vengono raccolti mediate piattaforme Google, Zoom, Teams, o altre piattaforme di volta in volta utilizzate, che assicurano in ogni caso il rispetto degli standard europei di tutela dei dati personali (GDPR 2016/679).

Come proteggiamo i tuoi dati

I dati sono accessibili esclusivamente al titolare del trattamento, protetti con password sicura.
Pares – titolare del trattamento – in quanto sistema organizzativo opera con scrupolo del trattare i dati che raccoglie.