Costruire un Bilancio partecipativo con Decidim
Scopri come utilizzare Decidim per coinvolgere i cittadini nella gestione delle risorse pubbliche attraverso il bilancio partecipativo.
Il Bilancio partecipativo è un processo di partecipazione in cui i cittadini decidono come destinare parte del bilancio di un ente pubblico, proponendo e votando progetti. Il Bilancio partecipativo:
Promuove la trasparenza, l'efficienza e l'equità della spesa pubblica
Permette ai cittadini di definire le priorità degli investimenti
Promuove responsabilità civica e la comprensione del funzionamento del bilancio e della spesa pubblica
Rafforza la collaborazione e la fiducia tra cittadini e amministrazioni
Decidim è una piattaforma open-source per gestire processi partecipativi, consultazioni pubbliche, bilanci partecipativi e molto altro.
Perché utilizzare Decidim per il Bilancio partecipativo?
Facilita ed estende la partecipazione dei cittadini
È configurabile in base alle esigenze
Supporta la trasparenza e l'efficienza nei processi decisionali
Consente una rendicontazione puntuale dei risultati
Sperimenta con noi un Bilancio partecipativo online. Sarai un cittadino di Partecipatopoli: potrai fare la tua proposta e votare per decidere come spendere le risorse stanziate dall'amministrazione.
La sperimentazione prende spunto dai tanti casi di successo delle città che hanno utilizzato Decidim per implementare bilanci partecipativi, stimolando l'innovazione e la collaborazione.
Dettagli
Data: 13 dicembre 2024
Ora: 11:30-13:00
Luogo: Online su Zoom (non hai Zoom? Scaricalo qui)
Le iscrizioni sono chiuse!
Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie sulle prossime edizioni.