
Pares è una cooperativa vivacemente interdisciplinare
Promuoviamo competenze e strumenti per lo sviluppo di organizzazioni, comunità, territori. Accompagniamo la costruzione di azioni locali partecipate, di progetti cross-sector, di piani di sviluppo, di sistemi di gestione per la qualità e la responsabilità, di bilanci sociali.
Operiamo attraverso attività di consulenza e formazione, di comunità di pratica, di facilitazione, di co-progettazione e progettazione partecipata, di rendicontazione e valutazione, di documentazione, scrittura e comunicazione.
Collaboriamo con enti del terzo settore e imprese, amministrazioni pubbliche e ambiti territoriali sociali, sistemi bibliotecari, parchi, scuole e agenzie formative, centri di ricerca, agenzie di sviluppo locale e organizzazioni di secondo livello.
Personalizziamo gli interventi in base alle specifiche esigenze di clienti e partner, adottando il modello della bottega artigiana che opera su misura. Lavoriamo sia in presenza, sia online, sia adottando modalità ibride.
Sosteniamo lo sviluppo di progetti e la costruzione di partnership dall’analisi del contesto all’ideazione, dalla progettazione alla ricerca delle risorse, dalla realizzazione delle attività alla valutazione.
Accompagniamo processi di partecipazione civica, percorsi di coinvolgimento locale, bilanci partecipativi, comunità educanti, patti di collaborazione, agende digitali, laboratori sociali di quartiere.
Facilitiamo trasformazioni organizzative, comunità di pratica e di apprendimento, consultazioni di interlocutori interni ed esterni, definizioni di piani e programmi di sviluppo.
Animiamo progettazioni e realizzazioni di percorsi e strumenti per la partecipazione dei cittadini, accompagnando la realizzazione di bilanci partecipativi civici e nelle scuole e promuovendo agende per la diffusione di strumenti e competenze digitali.
Mettiamo a disposizione competenze e strumenti per realizzare ricerche volte a coinvolgere beneficiari e stakeholder.
Realizziamo indagini partecipate, conduciamo rilevazioni mediante questionari e focus-group che hanno come esito report e documentazioni di restituzione.
Realizziamo bilanci sociali e di mandato, valutazioni di impatto, linee guida e regolamenti, codici di comportamento e carte dei servizi, sistemi di gestione per la qualità e modelli di responsabilità 231.
Curiamo la scrittura di articoli e ricerche, la produzione di video di documentazione e promozione, l’ideazione e la realizzazione di canvas e manifesti, l’allestimento e la pubblicazione di spazi digitali.
Lavorano in Pares
Link
Sono soci e socie di Pares
Sara Barbé, Giulia Bertone, Andrea Bortolotti, Marco Cau, Elisa Frangi, Graziano Maino, Anna Omodei, Laura Papetti, Viola Petrella, Sergio Quaglia, Michele Silva, Irene Sorrentino