I canvas sono mappe (tele, canovacci) che rendono visibili temi oggetto di confronto, di elaborazione, di progettazione, di informazione, di comunicazione. Pares utilizza i canvas per facilitare percorsi partecipati, comunità di pratica e azioni trasformative. I canvas si usano in formato digitale (su piattaforme come Miro) o in formato cartaceo (stampati in grandi poster 100×70 o 140×100). A seconda degli usi, i canvas prendono la forma di matrici di domande e questioni, di infografiche o di manifesti.

Tutti i canvas di seguito riprodotti, realizzati da Pares per conto di diversi clienti o autoprodotti, sono scaricabili e utilizzabili citando la fonte.

Insieme affrontiamo le povertà (2023)

s

Scarica il manifesto in PDF

Scarica il quaderno in PDF

Collaborare (2023)

s

Scarica il manifesto in PDF

Conta su di noi (2023)

s

Scarica il manifesto in PDF

Manifesto della comunità inclusiva novarese (2023)

s

Scarica il manifesto in PDF

Manifesto bilancio sociale Trekking Italia (2023)

s

Scarica il manifesto in PDF

Qualità lato utente (2023)

s

Scarica il manifesto in PDF

Insieme (2023)

s

Scarica il manifesto in PDF

Manifesto operativo per l’inclusione sociale (2023)

s

Scarica il manifesto

Scarica il manifesto in alta risoluzione PDF

VIS – La valutazione di impatto sociale non è una penitenza (2022)

s

Scarica il canvas in alta risoluzione PDF

Scarica il canvas

La leadership collaborativa a scuola (2022)

s

Scarica il canvas in PDF

Canvas della co-programmazione e co-progettazione (2022)

s

Scarica il canvas

Partecipare (2021)

Canvas per costruire progetti e attivare collaborazioni tra pubbliche amministrazioni, enti di terzo settore e cittadini

s

Scarica il formato 980×680

Scarica il formato 1000×1380

Agenda digitale 2021 – 2024 (2021)

Una mappa per l’innovazione digitale dell’Unione Valnure Valchero

s

Scarica il canvas

Manifesto per una comunità educante (2021)

Scarica il canvas

Link sull’esperienza d’uso

Breve video di presentazione del kit della comunità educante

È possibile richiedere una copia gratuita del kit scrivendo all’indirizzo amministrazione@fuoricentrotn.it

La biblioteca che vogliamo (2021)

Ripensiamo insieme la nuova biblioteca di Novellara

s

Scarica il canvas

Da spazi a luoghi. Immagina la biblioteca (2021)

Idee e proposte per una nuova Biblioteca di Quattro Castella

s

Scarica il canvas esterno

Scarica il canvas interno

Vivi il Multiplo diffuso (2021)

Nuove partnership per nuove energie per nuovi progetti

s

Scarica il canvas

Il Piano strategico per CS&L (2021)

Canvas per costruire il piano strategico partecipato

s

Scarica il canvas

Canvas per costruire filiere integrate nei servizi di cura alla persona (2021)

s

Scarica il canvas

Canvas per la qualità nelle organizzazioni che offrono servizi alle persone (2020)

s

Scarica il canvas

Un piano strategico per CUBI (2019)

Canvas delle questioni da sviluppare per costruire il piano strategico di CUBI

s

Scarica il canvas

Link sull’esperienza d’uso

Learning community canvas (2018)

Una mappa per animare la comunità di pratica

s

Scarica il canvas

Scarica la versione inglese del canvas

Link sull’esperienza d’uso

Partnership project canvas (2017)

Tela per progettare in partnership

s

Scarica il formato 980×680

Scarica il formato 1000×1380

Scarica tutto il kit Strumenti per progettare